Cambiamenti fiscali in Germania più importanti a partire dal 1° gennaio 2025
Per i cittadini
- Franchigia fiscale di base: aumento di 312 euro a 12.096 euro.
Assegno per i figli: aumento di 30 euro a 3.336 euro per genitore.
Assegno per i figli: aumento a 255 euro al mese per figlio. - Per l'economia
Fatturazione elettronica: uso obbligatorio per le vendite tra imprenditori nazionali in dipendenza dal fatturato.
Regolamento sulle piccole imprese: applicazione anche agli imprenditori di altri Paesi dell'UE. - Per la riduzione della burocrazia
Periodi di conservazione contabilità: riduzione da dieci a otto anni.
Banca dati centrale delle autorizzazioni: introduzione per i consulenti fiscali. - Per la salute
Tassa sul tabacco: aumento delle aliquote d'imposta per sigarette, sigarette fino e tabacco per pipa ad acqua. - Ulteriori modifiche
Impianti fotovoltaici: esenzione fiscale per impianti fino a 30 kilowatt (picco).
Imposta di successione: aumento dell'importo forfettario della deducibilità di spese senza prove a 15.000 euro.
Imposta sulla birra: aumento dell'importo esente da imposta per i produttori di birra domestici e hobbistici.
Queste modifiche mirano a migliorare e semplificare vari aspetti della legislazione fiscale. C'è un settore particolare che vi interessa? Lo Studio Legale Pagliaro presta consulenza legale e fiscale nell ambito italo-tedesco da 28 anni, per cittadini ed imprese.